Cari lettori di EverythingTellsTales, fa tappa qui nel blog oggi il review party dedicato a “Una duchessa in eredità”, romanzo di Bronwyn Scott edito HarperCollins che mi ha intrattenuto piacevolmente nelle scorse serate e che, ne sono convinta, saprà guadagnarsi un posto di tutto rispetto anche nei vostri scaffali.
Titolo: Una duchessa in eredità
Autore: Bronwyn Scott
Casa editrice: HarperCollins Italia
Collana: I grandi romanzi storici
Anno di pubblicazione: 2023
Pagine: 198 (formato ebook)
Serie: Audaci Canaglie #2, Autoconclusivo
Genere: Romanzo rosa d’ambientazione storica
Ringrazio HarperCollins Italia per la copia recensione fornita.
Trama “Una duchessa in eredità”
Tutto poteva aspettarsi, tranne che ricevere in eredità una duchessa!
Inghilterra, 1843
Diventato a sorpresa il Duca di Darlington, dopo l’improvvisa dipartita del cugino, lo spensierato libertino Logan Maddox si ritrova sulle spalle la responsabilità di una famiglia avvolta nel mistero. E nessuno è più misterioso della duchessa appena rimasta vedova, Olivia DeLacey. Se scoprire la verità sul ducato è una missione che Logan può gestire, svelare i segreti di Olivia è una sfida che non aveva previsto, ma a cui non è assolutamente in grado di resistere!
Recensione “Una duchessa in eredità” di Bronwyn Scott
Leggere un Harmony si rivela sempre un piacevole modo di trascorrere qualche ora liberando la testa dai pensieri. La lettura di “Una duchessa in eredità” non è da meno: scorrevole e intrigante al punto giusto, è stata perfetta per accompagnare questi giorni di ponte. Una lettura che intrattiene senza pretendere niente in cambio, e lo fa in modo ottimale.
Ho apprezzato molto i protagonisti della storia: Logan e Olivia, ognuno a modo loro, conquistano l’attenzione del lettore risultando ben sviluppati e coerenti nel corso del romanzo con quella che è la loro personalità. Un aspetto che dovrebbe essere basilare in un buon romanzo, ma che spesso sfugge di mano agli autori. Non è il caso di Bronwyn Scott: con semplicità e simpatia riesce a dar vita a due personaggi principali capaci di intrattenere per tutta la lettura, e a creare i giusti personaggi secondari che arricchiscono senza appesantire la storia. Forse un po’ pesanti nei primi capitoli, quando si introducono al lettore, ma decisamente più scaltri e vivaci con il proseguo del racconto: alla fine, ti ci affezioni.
Anche la trama, tutto sommato, fila ben più che liscia e si rivela, ahimè, assai prevedibile sin dalle prime pagine. Non che ci si aspetti sorprese da un Harmony: le trame con un certo sviluppo sono il loro marchio di fabbrica. Manca però il quid che secondo me poteva trasformare questa storia, comunque riuscita, in qualcosa di più. Peccato. Ben riuscito a mio avviso il colpo di scena finale, che sorprende il lettore con una svolta inaspettata; meno il suo sviluppo rispetto al resto del romanzo. Parliamo di un plot twist che occupa sì e no un paio di capitoli, enunciato e sviluppato in modo a mio avviso troppo sbrigativo, rispetto a una trama che fino alla fine scorre piuttosto lenta e priva di alcun tocco di brio. Un’occasione persa, che ha fatto abbassare di molto il voto che assegnerei a questa lettura.
Nel complesso, comunque, una lettura piacevole. Intrattiene come deve, sorprende quanto basta, si rivela una bella compagnia per regalare a chi vuole divertirsi con un romanzo leggero un paio d’ore di totale svago. Lo consiglio!
Voto “Una duchessa in eredità”
⭐️⭐️⭐️,5/⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ (3,5 stelle su 5)

Curiosi di leggere altre recensioni? Potete trovarle tutte qui! Buona lettura 🙂